top of page

Le Caratteristiche del Coaching Online

Aggiornamento: 16 gen 2023

Il coaching online si sta sempre più diffondendo: soppianterà il coaching tradizionale, che si basa sulle sessioni in presenza?


Coaching Bologna

È lecito supporre che l’approccio tradizionale in presenza, che per decenni ha visto come beneficiari di percorsi di Business Coaching prevalentemente i manager aziendali, sia destinato a ridimensionarsi fortemente a favore di interventi sempre più a distanza. Queste modalità consentono di coinvolgere una popolazione aziendale sempre più ampia, muovere più facilmente la cultura organizzativa verso i principi del coaching e garantire un accesso più rapido a questi strumenti.

Questo è ancora più vero ai tempi del Coronavirus, fenomeno che ha accelerato enormemente l’utilizzo di strumenti di lavoro a distanza e del coaching online.


Eppure l’intervento a distanza non è nulla di nuovo: lo stesso Freud utilizzava talvolta degli scambi epistolari nei percorsi terapeutici. E ora che sono cambiate sono le caratteristiche degli strumenti a disposizione, attraverso le video-sessioni è ormai possibile replicare relazioni molto simili a quelle che si avrebbero in presenza.


Eppure in questo mondo sempre più veloce e digitale, infatti, c’è un bisogno che emerge con forza e che anche il coaching online deve considerare: la possibilità di continuare a sentirsi umani.

E la possibilità di avere un dialogo aperto e caldo con un coach online, anche laddove il mezzo sia una video-sessione, può comunque veicolare e sprigionare umanità. Da Bologna seguo personalmente e da anni dei percorsi con clienti sparsi in tutto il territorio italiano!

E occorre non dimenticare che le ricerche ormai dimostrano una uguale efficacia degli interventi a distanza rispetto a quelli in presenza, pur conservando i primi un notevole risparmio di tempo senza spostamenti necessari. Secondo uno recente studio (A comparison of face-to-face and distance coaching practices, R. M. Berry, J. S. Ashby, P. B.Gnilka, K. B. Matheny, 2011, Consulting Psychology Journal) non ci sono significative differenze tra sessioni faccia a faccia e quelle che si verificano nel coaching online: l’alleanza che si crea tra coach e coachee è ugualmente efficace a prescindere dal metodo usato.

Il coach online impegnato in un incontro a distanza dovrà, inoltre, avere ben in mente quali tecniche sono più adatte a questo tipo di contesto e quali, invece, mettere da parte (per esempio, le esercitazioni che richiedono a coachee cambiamenti di postura o di posizione, evidentemente, sono sono di difficile esecuzione durante una video sessione).


Avanti tutta con l’innovazione, allora, anche nel campo del coaching online!

Comentarios

No se pudieron cargar los comentarios
Parece que hubo un problema técnico. Intenta volver a conectarte o actualiza la página.
bottom of page